Che cos’è
L’ accesso civico (o accesso civico “semplice”) consiste nell’accesso ai documenti oggetto degli obblighi di pubblicazione, previsto dall’art. 5, comma 1, del decreto trasparenza
D.lgs n. 33/2013.
Chiunque può richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l’ente abbia omesso di pubblicare pur avendone l’obbligo ai sensi del decreto trasparenza.
Ha lo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
Modalità di richiesta
L’
istanza di accesso
deve consentire l’individuazione del dato, del documento o dell’informazione di cui è richiesto l’accesso.
Non può essere generica. La richiesta deve essere formalizzata utilizzando l'apposito
modulo da presentare al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. Può essere sottoscritta con firma digitale oppure a mano e trasmessa con copia del documento d’identità del firmatario.
Modalità di presentazione (alternative tra loro)
-direttamente al
Protocollo dello Sportello del Cittadino in Piazza Vittorio Emanuele II n. 37 – Negrar di Valpolicella;
-all'
ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti;
-inviando una PEC all’indirizzo
protocollo@pec.comunenegrar.it.